VOCE
veneto
08.07.2024 - 12:00
VENEZIA - Venezia si prepara a celebrare una delle sue festività più sentite e spettacolari, il Redentore, che quest'anno si terrà sabato 20 luglio. La "Notte famosissima" commemora la liberazione della città dalla peste, un evento che ha segnato profondamente la storia veneziana. Le celebrazioni combinano aspetti religiosi, tradizioni gastronomiche, folklore e uno straordinario spettacolo di fuochi d'artificio che illuminerà il Bacino di San Marco.
I fuochi d'artificio, dedicati quest'anno ai 700 anni dalla morte di Marco Polo, inizieranno alle 23.30 e dureranno oltre mezz'ora, con circa 6.500 artifici che coloreranno il cielo veneziano. Per garantire la sicurezza e la distribuzione uniforme del pubblico, sarà attuato il contingentamento degli spettatori.
Le prenotazioni per le aree più vicine al Bacino (Zattere, Piazzetta San Marco, Riva degli Schiavoni, Giudecca) apriranno lunedì 8 luglio sul sito www.redentorevenezia.it. Fino a mercoledì 10 luglio, i posti saranno riservati esclusivamente ai residenti del Comune di Venezia, con una priorità per quelli della Giudecca e Sacca Fisola. Da giovedì 11 luglio, le prenotazioni saranno aperte a tutti. Anche le prenotazioni per le barche inizieranno l'8 luglio, con aree di ormeggio suddivise per tipologia di natanti.
Le celebrazioni inizieranno venerdì 19 luglio alle 20.00 con l'apertura del ponte votivo, un percorso galleggiante che collega Fondamenta delle Zattere e la Basilica del Cristo Redentore sull’isola della Giudecca. Il ponte, lungo 334 metri, è un simbolo iconico della festa e unisce due parti della città solitamente separate dalla laguna.
Quest'anno, la festa del Redentore si estenderà in tutto il territorio comunale. Alle 23.30, Asseggiano, Malcontenta e Pellestrina avranno i propri spettacoli pirotecnici, mentre a Murano, Marghera e Gazzera ci saranno attività di intrattenimento e musica.
Domenica 21 luglio sarà dedicata alla dimensione sportiva con le tradizionali Regate del Redentore nel Canale della Giudecca. Le competizioni inizieranno alle 16.00 con la regata dei giovanissimi su pupparini a 2 remi, seguita dalla regata su pupparini a 2 remi alle 16.45, e dalla regata su gondole a 2 remi alle 17.30. Le celebrazioni si concluderanno con la Santa Messa Votiva alle 19.00 nella Chiesa del Redentore.
Nei giorni precedenti la festa, verranno pubblicate le ordinanze che regolano l’afflusso e la partecipazione alla manifestazione sia in acqua che a terra, con il coordinamento delle forze dell'ordine.
La Festa del Redentore, che ricorda la fine dell'epidemia di peste che colpì Venezia tra il 1575 e il 1577, è un evento profondamente radicato nella cultura veneziana. La celebrazione, che cade ogni sabato precedente alla terza domenica di luglio, vede i veneziani e i visitatori partecipare a un rito collettivo dalle barche nel Bacino di San Marco, dalle rive, dalle terrazze e dalle altane, immergendosi in un caleidoscopio di colori e tradizioni.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito www.redentorevenezia.it o contattare il servizio DIME al numero 041.041.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE