VOCE
veneto
12.07.2024 - 08:00
Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha rivolto un appello alla cittadinanza in seguito alla dichiarazione di allarme climatico per disagio fisico dovuto alle temperature estremamente elevate che stanno interessando gran parte della regione.
“In questi giorni stiamo affrontando una situazione climatica difficile. Le temperature estremamente elevate stanno mettendo a dura prova la salute e il benessere di tutti noi. La dichiarazione di allarme climatico per disagio fisico, che riguarda gran parte del Veneto, potrebbe essere prolungata nei giorni successivi," ha dichiarato Zaia.
Zaia ha sottolineato l'importanza di rimanere vigili e pronti a segnalare situazioni di pericolo per anziani, malati e persone fragili. "Queste persone sono particolarmente vulnerabili agli effetti negativi del caldo intenso e una segnalazione tempestiva può fare la differenza. Non esitate a contattare i servizi sanitari o le autorità locali se notate qualcuno in difficoltà,” ha aggiunto.
Solidarietà e supporto nella comunità
Il Presidente ha inoltre richiamato il senso di comunità e aiuto reciproco, invitando tutti a considerare l'idea di accogliere, nelle ore più calde della giornata, anziani e persone che non possono proteggersi adeguatamente dal caldo. "Pensate ai vostri vicini, ai conoscenti, ai membri della comunità che potrebbero trarre beneficio da un luogo fresco e sicuro," ha esortato Zaia. "Aprire le porte delle vostre case o degli spazi pubblici non è solo un atto di gentilezza, ma un vero e proprio gesto di solidarietà che rafforza i legami della nostra comunità."
Zaia ha suggerito anche piccoli gesti di aiuto come offrire un bicchiere d’acqua, fornire un ventilatore o fare compagnia. “Per chi vive nelle zone affollate o isolate, è particolarmente importante verificare regolarmente le condizioni di anziani, persone fragili e chi è sottoposto a cure mediche debilitanti. Un piccolo sforzo, come una visita o una telefonata, può contribuire a salvare vite.”
Previsioni meteorologiche e possibili fenomeni temporaleschi
La dichiarazione di allarme climatico per disagio fisico dovuto al caldo è attualmente in vigore fino al 12 luglio, ma potrà essere prolungata. Nel contempo, il bollettino meteo di ARPAV prevede possibili fenomeni temporaleschi, anche intensi, nelle aree montane e dolomitiche nelle prossime ore, con la possibilità di alcuni fenomeni anche in pianura.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE