VOCE
veneto
12.07.2024 - 14:00
Il sopralluogo di vigili del fuoco e polizia
Nelle prime ore di venerdì 12 luglio, Verona si è svegliata con un'operazione di polizia che ha portato all'esecuzione di sette misure cautelari. L'operazione, condotta dalla Polizia di Stato di Verona, è il culmine di un'ampia attività d'indagine che ha coinvolto 29 persone, tutte gravitanti nell'area dell'estrema destra scaligera. Gli indagati sono accusati di una serie di reati che vanno dalle lesioni alla violenza privata, dalle minacce al danneggiamento pluriaggravato, fino al porto di oggetti atti ad offendere.
L'indagine, che ha richiesto mesi di lavoro e un'attenta raccolta di prove, ha messo in luce un quadro preoccupante di violenza e intimidazione. Gli episodi contestati agli indagati sono numerosi e variegati, ma tutti accomunati da un denominatore comune: l'appartenenza all'estrema destra. Questo dato non può essere ignorato, poiché suggerisce l'esistenza di un substrato ideologico che alimenta e giustifica comportamenti violenti e antisociali.
Le istituzioni locali e nazionali hanno accolto con favore l'operazione della polizia, sottolineando l'importanza di contrastare con fermezza qualsiasi forma di estremismo. "Non possiamo permettere che la violenza e l'intimidazione prendano piede nelle nostre città", ha dichiarato il sindaco di Verona, ribadendo l'impegno dell'amministrazione comunale a collaborare con le forze dell'ordine per garantire la sicurezza dei cittadini.
L'operazione di Verona non è un caso isolato, ma si inserisce in un contesto più ampio di crescente preoccupazione per l'attività dei gruppi di estrema destra in Italia. Negli ultimi anni, infatti, si sono moltiplicati gli episodi di violenza e intimidazione riconducibili a questi gruppi, spesso caratterizzati da un forte radicamento territoriale e da una capacità di mobilitazione che non può essere sottovalutata.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE