Cerca

veneto

Caldo e afa negli asili nido: Venezia corre ai ripari con i "pinguini"

Il Comune distribuisce condizionatori portatili per affrontare l'emergenza

Maltrattamenti all'asilo: 5 famiglie si costituiscono parte civile

Il caldo torrido di quest'estate ha messo a dura prova la città di Venezia, e in particolare i suoi abitanti più piccoli. Negli asili nido, dove le temperature roventi hanno iniziato a causare malori tra i bambini, il Comune ha deciso di intervenire con urgenza, distribuendo condizionatori portatili, noti come "pinguini". 


Il primo campanello d'allarme è suonato al nido "Il Glicine", situato in Fondamenta degli Ormesini alla Misericordia. Dove unbambino si è sentito poco bene, con un pallore marcato, vomito e un principio di svenimento. Un possibile colpo di calore. Le maestre avrebbero fatto l'impossibile per gestire al meglio la situazione, ma le temperature nelle aule sono roventi. Nonostante gli sforzi del personale educativo, le condizioni climatiche estreme stanno mettendo a rischio la salute dei bambini. La risposta del Comune è stata rapida, ma la distribuzione dei "pinguini" rappresenta solo una soluzione temporanea.

Di fronte a questa emergenza, il Comune di Venezia ha deciso di intervenire inviando ulteriori condizionatori portatili agli asili nido della città. Tuttavia, questa misura, seppur necessaria, non può essere considerata una soluzione definitiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400