Cerca

veneto

Frane e nubifragi nel Nordest è allarme sicurezza

La statale Alemagna è stata "sepolta" da due frane

Frane e Nubifragi nel Nordest: Un Allarme per la Sicurezza e l'Ambiente

Il Nordest italiano è stato recentemente teatro di eventi meteorologici estremi che hanno messo in ginocchio intere comunità. La statale Alemagna, un'arteria vitale per la regione, è stata "sepolta" da due frane, intrappolando due auto e un camion. Questo evento, avvenuto nel primo pomeriggio a Vittorio Veneto, nella Marca Trevigiana, è solo uno dei tanti episodi che hanno causato danni e disagi in tutta la pedemontana e la fascia a nord del capoluogo.

Il nubifragio che ha colpito la zona ha avuto conseguenze devastanti. La frana sul Fadalto, già monitorata e che aveva costretto più volte ANAS alla chiusura della strada, ha invaso l'intera carreggiata. Al primo smottamento se n'è aggiunto un secondo, intrappolando due auto e un camion. Fortunatamente, non ci sono stati feriti, ma le forze dell'ordine stanno lavorando senza sosta per liberare il tratto stradale

I disagi non si sono limitati alla statale Alemagna. A Tarzo, un nubifragio ha scoperchiato una casa, mentre a Revine si sono registrati sbalzi di corrente e allagamenti. Tra Spresiano e Maserada, alberi crollati hanno bloccato le strade, creando ulteriori problemi alla viabilità. Anche lo stadio di Montebelluna ha subito danni durante i preparativi per la seconda serata del festival Mattorosso. 


In risposta ai disagi, i residenti hanno già iniziato a chiedere la rimozione del pedaggio sull'autostrada A27. La chiusura della statale Alemagna ha infatti aumentato il traffico sui caselli autostradali, dove si sono verificati problemi con le linee elettriche e conseguenti code.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400