VOCE
veneto
19.07.2024 - 12:00
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno sequestrato oltre mille cosmetici contenenti lilial, una sostanza vietata in Europa dal marzo 2022. L'operazione, condotta dalla Compagnia di Cittadella, ha portato alla luce un commercio illegale che minacciava non solo la salute dei consumatori, ma anche la libera concorrenza e la qualità del "Made in Italy".
La scoperta è avvenuta grazie a una perquisizione domiciliare che ha individuato una dipendente di un locale dell'Alta Padovana come responsabile della vendita di questi prodotti illegali. Il valore complessivo dei cosmetici sequestrati è stimato in 40mila euro. Le due donne coinvolte sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Padova, segnando un importante passo avanti nella lotta contro il commercio illecito di prodotti cosmetici.
Questa sostanza, utilizzata principalmente come fragranza nei prodotti cosmetici, è stata vietata dall'Unione Europea a causa dei suoi potenziali effetti nocivi sulla salute. Studi scientifici hanno dimostrato che lilial può causare reazioni allergiche e, in alcuni casi, può essere tossico per la riproduzione. La sua presenza nei cosmetici rappresenta quindi un rischio significativo per i consumatori, che spesso non sono consapevoli dei pericoli nascosti dietro etichette accattivanti e profumi seducenti.
L'attività della Guardia di Finanza di Padova si inserisce nell'ambito delle operazioni a tutela del mercato e della sicurezza dei consumatori. Contrastare fenomeni illeciti come questo è fondamentale per garantire la qualità dei prodotti che acquistiamo e per proteggere la nostra salute. Inoltre, operazioni di questo tipo sono essenziali per preservare la libera concorrenza e il prestigio del "Made in Italy", un marchio sinonimo di eccellenza e affidabilità in tutto il mondo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE