Cerca

ESTATE 2025

Ferie d’agosto, conto alla rovescia

Tra mare e montagne, nelle scelte vince l’Italia. Ma due maturande: “Barcellona a settembre”

Ferie d’agosto, conto alla rovescia

Tra chi ha già fatto le valigie, chi aspetta l’ultimo minuto e chi, per scelta o necessità, quest’anno resterà a casa: l’estate 2025 racconta mille modi diversi di vivere le vacanze. Una stagione che, come ogni anno, divide: tra chi parte per esplorare nuove mete, chi cerca solo relax e chi approfitta per recuperare il tempo con la famiglia. A fare da filo conduttore, il desiderio diffuso di staccare dalla routine quotidiana.

Ma quali sono le scelte dei polesani per questi mesi caldi? Anna e Sabrina, due sorelle neodiplomate, hanno le idee chiare: “Abbiamo prenotato il viaggio di maturità con delle amiche a Barcellona e partiamo a settembre. Intanto questa settimana andiamo noi due a Firenze, tre giorni con una smartbox che ci hanno regalato. Poi a inizio agosto si parte tutti insieme in Puglia con la famiglia”. Un’estate piena, tra avventura, cultura e momenti in famiglia.

Gloria, invece, ha optato per un viaggio all’aria aperta: “Abbiamo organizzato una vacanza in camper di una decina di giorni tra la Valle d’Aosta e il Piemonte. Siamo in quattro, io, mio marito e i nostri due figli di 10 e 11 anni. Non vediamo l’ora di partire”. Una formula che unisce libertà e contatto con la natura.

Più breve ma ugualmente intensa la pausa di Roberto, che le vacanze le ha già archiviate: “Sono stato in Sicilia con la mia famiglia, sette giorni in giro tra mare e città. E’ stato rigenerante”. Pochi giorni, ma vissuti appieno.

Ilenia, invece, è appena rientrata da un’esperienza internazionale e i suoi programmi sono ancora in divenire: “Sono tornata da poco dall’Erasmus. Per le vacanze estive penso di andare in Sicilia o in qualche isola greca con il mio ragazzo durante la settimana di Ferragosto. Poi magari aggiungerò qualche giorno in montagna con la mia famiglia”.

Tra scelte già pianificate e altre ancora da definire, il quadro è variegato. Ma il desiderio comune è uno: ritagliarsi uno spazio di leggerezza e spensieratezza. C’è chi cerca il sole e il mare, chi la frescura dell’altitudine, chi un mix di cultura e relax. E c’è anche chi, semplicemente, decide di restare in città, godendosi il ritmo lento e diverso delle giornate estive.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400