VOCE
ESTATE 2025
19.07.2025 - 17:53
Tra chi ha già fatto le valigie, chi aspetta l’ultimo minuto e chi, per scelta o necessità, quest’anno resterà a casa: l’estate 2025 racconta mille modi diversi di vivere le vacanze. Una stagione che, come ogni anno, divide: tra chi parte per esplorare nuove mete, chi cerca solo relax e chi approfitta per recuperare il tempo con la famiglia. A fare da filo conduttore, il desiderio diffuso di staccare dalla routine quotidiana.
Ma quali sono le scelte dei polesani per questi mesi caldi? Anna e Sabrina, due sorelle neodiplomate, hanno le idee chiare: “Abbiamo prenotato il viaggio di maturità con delle amiche a Barcellona e partiamo a settembre. Intanto questa settimana andiamo noi due a Firenze, tre giorni con una smartbox che ci hanno regalato. Poi a inizio agosto si parte tutti insieme in Puglia con la famiglia”. Un’estate piena, tra avventura, cultura e momenti in famiglia.
Gloria, invece, ha optato per un viaggio all’aria aperta: “Abbiamo organizzato una vacanza in camper di una decina di giorni tra la Valle d’Aosta e il Piemonte. Siamo in quattro, io, mio marito e i nostri due figli di 10 e 11 anni. Non vediamo l’ora di partire”. Una formula che unisce libertà e contatto con la natura.
Più breve ma ugualmente intensa la pausa di Roberto, che le vacanze le ha già archiviate: “Sono stato in Sicilia con la mia famiglia, sette giorni in giro tra mare e città. E’ stato rigenerante”. Pochi giorni, ma vissuti appieno.
Ilenia, invece, è appena rientrata da un’esperienza internazionale e i suoi programmi sono ancora in divenire: “Sono tornata da poco dall’Erasmus. Per le vacanze estive penso di andare in Sicilia o in qualche isola greca con il mio ragazzo durante la settimana di Ferragosto. Poi magari aggiungerò qualche giorno in montagna con la mia famiglia”.
Tra scelte già pianificate e altre ancora da definire, il quadro è variegato. Ma il desiderio comune è uno: ritagliarsi uno spazio di leggerezza e spensieratezza. C’è chi cerca il sole e il mare, chi la frescura dell’altitudine, chi un mix di cultura e relax. E c’è anche chi, semplicemente, decide di restare in città, godendosi il ritmo lento e diverso delle giornate estive.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE