Cerca

Spose bambine<br/>una vera piaga

polo%20tecnico[1].JPG

L'incontro al polo tecnico

Presentato agli studenti il progetto "Respect" sulle donne e contro l’indifferenza.
ADRIA- "Respect... chi vale sono io" è un progetto dedicato al tema delle spose bambine e al femminicidio ed è stato presentato nei giorni scorsi agli studenti del triennio del polo tecnico. L'iniziativa è promossa dalle commissioni pari opportunità dei comuni di San Martino di Venezze, nel ruolo di capofila, quindi Adria e Pettorazza. Presenti anche Patrizia Randini e Barbara Spinelli dell'associazione "Trama di terre" onlus di promozione sociale, nata a Imola nel 1997 per iniziativa di un gruppo di donne di diverse nazionalità.
Nel suo intervento Spinelli è andata al cuore del problema presentando il suo libro "Femminicidio - Dalla denuncia sociale al riconoscimento giuridico internazionale". "Le donne migranti - ha spiegato - sono in una condizione spesso molto vulnerabile, e, come quelle nate in Italia, sono vittime di ruoli che vengono loro attribuiti da una concezione patriarcale delle famiglie. Con qualsiasi pretesto accade che vengano portate nei loro Paesi d’origine e fatte sposare anche a perfetti sconosciuti perché il padre lo ha deciso fin dal momento della loro nascita".
Pertanto l’associazione interviene a difesa dei diritti di queste bambine o adolescenti, per evitare che vengano private della loro libertà e della possibilità di vivere una vita normale, studiare, diventare grandi e scegliere la propria vita affettiva e sentimentale.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400