Cerca

Oltre 200 studenti<br/>a lezione di guida sicura

guida[1].JPG
Il progetto educativo "Guida con la testa" è giunto alle fasi finali con le esercitazioni in piazzale Rovigno
Oltre 200 studenti delle classi terze delle superiori sono stati coinvolti nel progetto “Guida con la testa” giunta alle fasi finali con le esercitazioni su strada. Ieri mattina, infatti, in piazzale Rovigno si sono svolte le prime esercitazioni con auto speciali e con l’assistenza di personale qualificato dell’autodromo per mostrare ai ragazzi alcune difficoltà e rischi di quando si è al volante; nei prossimi lunedì, fino al 6 maggio, arriveranno le altre scolaresche.
Ad assistere a queste lezioni all’aperto c’erano il vicesindaco Giorgio D’Angelo, assessore alla sicurezza, con il comandante della polizia locale Lucio Moretti e l’agente istruttore Maria Rosa Chiarioni.
La prima parte della mattinata di ieri, così pure dei prossimi lunedì, si è svolta in sala Caponnetto per ascoltare la toccante testimonianza di “mamma coraggio” Cosetta Mazzetto che ha perso due figli sulla strada. Inoltre sono intervenute Giulia Sagredin dell’Ulss 19 e Vicenzina Freda dell’Aci che hanno commentato un filmato dedicato alle tristemente note “Stragi del sabato sera”, quindi sui pericoli derivanti dal mettersi alla guida quando si è in condizioni psico-fisiche non idonee.
Tutto il progetto “Guida con la testa” è nato e si è sviluppato grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale, Polizia locale, Ulss 19, Aci, l’autodromo Adria international raceway e il centro commerciale il Porto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400