Cerca

Bancadria, la sfida di Vianello<br/>"Dobbiamo cambiare dall'interno"

bancadria[2].JPG

L'assemblea di Bancadria

Nel corso dell'assemblea, primi accenni sui cambiamenti nel sistema cooperativo.
“Non possiamo pretendere che le cose cambino se continuiamo a fare le stesse cose”. Si chiude con questa frase di Albert Einstein l’introduzione alla relazione del bilancio legale 2014 di Bancadria letta dal presidente Giovanni Vianello e approvata all'unanimità dall’assemblea dei soci riunitasi domenica mattina all'autodromo. “Il modello di credito cooperativo - ha evidenziato Vianello - è ritenuto da tanti non più attuale ed efficace. Ci viene chiesto di realizzare senza indugio un cambiamento che può diventare epocale”.
“E' il momento di produrre una discontinuità con il passato rottamando sistemi ormai superati, soprattutto è necessario produrre questa trasformazione come spinta endogena, ossia dall'interno del sistema cooperativo. Ma non tradiremo mai la tradizione storico-sociale che contraddistingue il sistema del credito fondato dalle Bcc: sistema non legato ma integrato pienamente del territorio”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400