Cerca

Caldo, scatta il piano emergenza <br/> l'assessore Osti spiega le finalità

41666
L'assessore ai servizi sociali di Adria Patrizia Osti spiega i provvedimenti della giunti per il piano emergenza contro il caldo.
ADRIA - Scatta il piano di emergenza contro il caldo per l’assistenza a persone anziane e con particolari patologie: da un lato porte aperte al Cada anche in orario mattutino per mettere a disposizione ambienti con aria condizionata; dall’altro monitoraggio delle persone a rischio, con copertura economica da parte del Comune per l’ospitalità, sia pur provvisoria, in strutture residenziali attrezzate come la Casa di riposo.

L'assessore ai servizi sociali Patrizia Osti ha spiegato che è attivo il numero verde 800462340 per telesoccorso e telecontrollo.

“L’aspetto più importante è rivolto a quei soggetti a rischio e particolarmente fragili, ossia privi di rete familiare e che non abbiano condizioni socio-economiche e abitative idonee ad affrontare un eventuale stato di emergenza caldo a domicilio perché a rischio di complicazione per il proprio stato di salute”.

"L’Ulss 19 - spiega l'assessore Osti - provvede a far fronte all’emergenza dal punto di vista sanitario anche con l'intervento in pronto soccorso. A quel punto la persona interessata può essere trasferita in una struttura residenziale assistita come, ad esempio, la Casa di riposo. A questo punto, se necessario, il Comune si farà carico delle coperture delle spese fino al rientro nel proprio domicilio".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400