Cerca

"L'abbazia dei cento delitti" <br/> raccontata da Marcello Simoni

44338
Stasera al giardino della fondazione Franceschetti Di Cola sarà ospite lo scrittore ferrarese Marcello Simoni.
ADRIA - Adria-legge-in-cento-minuti cala il poker con il quarto scrittore che questa sera sarà ospite nel giardino della fondazione “Franceschetti-Di Cola” in via Cavallotti alle 21 con ingresso libero: si tratta di Marcello Simoni.

L’autore sarà in dialogo con Sandro Marchioro direttore della rivista “Rem”, mentre sono previsti alcuni intermezzi musicali con Francesco Biolcati alle percussioni. Sarà allestito, come sempre a questi incontri, un banchetto della libreria Apogeo con alcune copie del libro per l’autografo e la dedica. Fresco 40enne, compiuti il 27 giugno scorso, nato a Comacchio, Simoni vanta un curriculum da scrittore invidiabile e già si presenta come una delle più belle promesse della letteratura italiana.

Nel 2011 ha mandato alle stampe il romanzo “Il mercante di libri maledetti” che in breve tempo ha raggiunto il secondo posto nella classifica dei libri più venduti in Italia, titolo che lo ha portato alla conquista del premio Bancarella 2012, uno dei più prestigiosi riconoscimenti italiani.
In questo modo, a soli 36 anni, ha iscritto il proprio nome nell’Albo d’oro accanto a mostri sacri come Mauro Corona, Ken Follet, Giampaolo Pansa, John Grisham e Cesare Marchi, tanto per citare qualcuno. Questa sera presenta “L’abbazia dei cento delitti”, edito da Newton Compton editori, uscito da un anno e già ai vertici delle classifiche con 1 milione di copie vendute. Si tratta del secondo capitolo della trilogia “Codice Millenarius Saga” aperta da “L’abbazia dei cento peccati”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400