Cerca

Musica e danza con Letizia Dradi <br/> laboratorio con la famosa istruttrice

Consevatorio "Buzzolla"

45584
Laboratorio di danza classica al conservatorio "Buzzolla" di Adria con Letizia Dradi.
ADRIA - Quattro giornate di masterclass di danza storica al conservatorio “Buzzolla” con Letizia Dradi sul tema “Ballando ballando, musica per danza e forme coreutiche dal XVI secolo al primo Ottocento”.

Il corso si svolgerà nell’aula magna della succursale del conservatorio in Arzeron nei seguenti giorni e orari: lunedì 14 settembre dalle 11 alle 13 e dalle 14,30 alle 17; martedì 15 dalle 11 alle 13 e dalle 14,30 alle 16; venerdì 18 dalle 14,30 alle 17,30; sabato 19 dalle 11 alle 13 e dalle 14,30 alle 17,30.
Per gli allievi del “Buzzolla” la masterclass è gratuita, per gli altri è prevista una quota di adesione: per informazioni dettagliate e modalità di pagamento si può visitare il sito web dell’istituto o rivolgersi in segreteria nella sede centrale in viale Maddalena.

“Il laboratorio - si legge in una nota del conservatorio - si propone di colmare, almeno in parte, la distanza tra musica e movimento, riproponendo allo studio teorico-pratico, attraverso le fonti d’epoca, forme coreutiche che in passato sono nate in stretta relazione con la musica. Eseguire un minuetto oggi, senza sapere come veniva danzato nel Settecento - prosegue la nota - può portare a un’esecuzione limitata e imprecisa”.

Letizia Dradi si occupa di danza antica dal 1992, è danzatrice coreografa di formazione classica, si è dedicata allo studio della danza contemporanea, popolare, ottocentesca, danza terapia e danz verticale sui corda fissa; inoltre ha partecipato alla Festa della musica del comune di Milano e alle celebrazioni per Giorgio Strehler a Palazzo Reale.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400