Cerca

Pietro Girardi conquista il Veneto <br/> voti alti per il direttore dell'Ulss 19

Sanità

46021
Il direttore dell'Ulss 19 di Adria Pietro Girardi promosso con buoni voti da palazzo Balbi.
ROVIGO - Nel linguaggio scolastico si potrebbe definire il secchione: Pietro Girardi, direttore generale dell'Ulss 19, è il più bravo della classe tra i colleghi delle aziende sanitarie venete, per quanto riguarda la gestione delle Ulss.

Davanti a lui solo i direttori delle due aziende ospedaliere di Padova e Verona, oltre allo Iov, ma si tratta di strutture diverse, non direttamente paragonabili. Insomma i centri d’eccellenza della Regione.

Tutto questo emerge dalla classifica, che pesa perché sulla base di questi risultati si fonderà gran parte del giudizio del presidente Luca Zaia in occasione del rinnovo dei direttori generali che avverrà a fine anno. Il meccanismo di valutazione dei Dg prevede che, fatto 100 il massimo possibile, la Giunta regionale assegni punteggi fino ad un massimo di 75 punti. Gli altri 25 sono riservati all’espressione del Consiglio regionale (5 punti) e delle Conferenze dei Sindaci delle singole Ulss (20 punti) . Nel caso delle Aziende Ospedaliere e dello Iov, 80 punti sono assegnati dalla Giunta regionale e 20 dal Consiglio.

Va da sé che gran parte del giudizio è nelle mani di Palazzo Balbi. Che ha decretato la fortuna di Adria, Venezia e Feltre. Dunque, Girardi è in vetta alla classifica con 72,37 punti, dietro di lui Adriano Rasi Caldogno dell'Ulss 2 di Feltre con 71,67; completa il podio Giuseppe Dal Ben, ex Adria, alla guida dell'Ulss 12 Veneziana con 64,13. Il direttore generale dell'Ulss 18 di Rovigo, Arturo Orsini si è fermato a quota 64,13, quindi a circa 8 punti dal collega adriese.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400