Cerca

Domani al via il "Palio delle contrade"<br/> la rievocazione storica a Pettorazza

L'evento

46366
Tutto pronto per la rievocazione storica del "Palio delle contrade" che si svolgerà domani e domenica all'interno della corte Grimani a Pettorazza.
PETTORAZZA - Un passo indietro di cinque secoli per tornare all’alba del Rinascimento: questo il tema della seconda rievocazione storica con il "Palio delle contrade".

L’evento si snoda nelle due giornate di domani e domenica e avrà come cuore della festa la suggestiva cornice dell’antica corte Grimani nel centro del paese. Dunque, domani alle 15 apertura ufficiale delle manifestazioni, con l'accesso agli accampamenti delle Compagnie d’arme, possibilità di visite guidate e laboratori didattici. Viene aperta l’Antica taberna Grimani come “punto ristoro” e il mercatino Medievale-Rinascimentale tra giochi storici per l’assegnazione del Palio delle contrade e l’antica ed affascinante arte dell’osservazione degli astri; previste anche visite guidate alla Corte Grimani.
Alle 20 cena rinascimentale sotto le barchesse, per ragioni logistico organizzate è necessaria la prenotazione contattando Romina 389/5173732, Michele 320/6485526 o Helena 346/3052277.

Seguiranno spettacoli vari con combattimenti, acrobazie con il fuoco nell’accompagnamento dei tamburini. La manifestazione riprenderà domenica e tutte le attività aprono i battenti alle 9.30. Alle 10 è previsto uno dei momenti culminanti con i giochi storici per l’assegnazione del palio; verso le 11.15 lo spettacolo della falconeria, a mezzogiorno parata dei tamburini, compagnie d’armi e figuranti per le vie principali del paese. Alle 15 disputa tra i musici, a seguire la grande sfilata del corteo storico dell’associazione Pettorazza storica, l’esibizione dei gruppi di sbandieratori, la contesa d’arme a rappresentare la disputa tra le antiche famiglie nobili della “Serenissima” e dei “Carraresi”; contesa d’arme a rappresentare la disputa tra le antiche famiglie nobili dei “Grimani” e “Papafava” a seguire tenzone del palio a cura del Gruppo arcieri storici: quindi l’assegnazione del Palio delle contrade e saluti delle autorità.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400