Cerca

Papafava conquista il Palio <br/>tuffo nella storia a corte Grimani

Pettorazza Grimani

46661
Successo per il Palio di Pettorazza, assegnato alla contrada Papafava.
PETTORAZZA - Sotto la buona stella della Madonna delle Grazie che ha tenuto lontano la pioggia, nonostante le nuvole minacciose per tutto il fine settimana, si è svolta con successo la 2^ edizione della rievocazione storica con il palio delle contrade sul tema "All'alba del Rinascimento a Pettorazza".


Così per due giorni il paese ai piedi dell'argine destro dell'Adige è stato invaso da migliaia di persone che di fatto sono state le protagoniste in una manifestazione dal carattere fortemente popolare e coinvolgente. Il tutto grazie all'impegno profuso dall'associazione La Pettorazza storica che, in collaborazione con l'amministrazione comunale, ha messo a punto un programma che ha suscitato grande interesse e attrazione.

Straordinario e suggestivo, per alcuni aspetti imitabile, il contesto ambientale che ha ospitato e fatto da scenario alla manifestazione, ossia la l'antica corte Grimani ora messa gentilmente a disposizione dalla famiglia Ricciuti-Ranellucci. E’ stata un'occasione per accendere i riflettori su una delle perle del patrimonio storico, culturale e architettonico del Polesine troppo spesso ignorato e sottovalutato.

Al termine il palio è stato vinto dalla contrada Papafava con un premio tutto particolare: la spilletta della contrada viene affissa al gonfalone del Comune di Pettorazza e così ha provveduto a fare il sindaco Gianluca Bernardinello.

Più che soddisfatto il primo cittadino. "E' stata una manifestazione bellissima - esclama - Credo che Pettorazza abbia agli occhi di tantissime persone tutta la sua capacità organizzativa e di ricerca storica perché nulla è stato lasciato la caso. Ed è bello rilevare - sottolinea - che questa opera di valorizzare del nostro passato è finalizzata a riscoprire le nostre radici e rafforzare il senso di identità comunitaria, ossia il nostro appartenere a questa comunità".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400