Cerca

Tornano i "Lunedì della biblioteca" <br/> dedicati alla Grande Guerra

Cultura

47074
Tornano i "Lunedì della biblioteca" ad Adria, quest'anno dedicati all'anniversario della Grande Guerra.
ADRIA - Tornano i “Lunedì della Biblioteca” nel segno della Grande Guerra di cui quest’anno si celebra il centenario dell’ingresso dell’Italia nel primo conflitto mondiale. Questo ciclo di incontri si svolge nella sala consiliare del municipio con inizio alle 17.30; ogni incontro sarà aperto da una breve presentazione del referente della Biblioteca comunale Livio Crepaldi e dai saluti del sindaco Massimo Barbujani.

Si inizia lunedì prossimo, 28 settembre con una conferenza dedicata a “Giuseppe Ungaretti, le poesie in trincea”, presentano i docenti Cesare Lamantea e Patrizia Zenato. Lunedì 5 ottobre sarà la volta dei “Poeti inglesi della Grande Guerra” con relatrice Annalisa Barion; la settimana successiva, lunedì 12 ottobre, Chiara Crepaldi e Paolo Rigoni parleranno dei “Canti e tradizioni popolari della Grande Guerra”. Si arriva a lunedì 19 per soffermarsi sul capolavoro letterario per eccellenza della Prima guerra mondiale quel libro del francese Erich Maria Remarque “Niente di nuovo sul fronte occidentale” che per primo ha aperto gli occhi dell’opinione pubblica mondiale sulla tragedia della vita di trincea: l’opera sarà presentata da Natalia Periotto Gennari. Il ciclo si chiude lunedì 26 ottobre con l’intervento di Gabriela Vendemiati Bocchi che parlerà del libro “Il duca di Sant’Aquila… Carlo Emilio Gadda”.

Dunque, dopo il primo ciclo di conferenze sulla storia della Prima Guerra Mondiale svoltosi nel mese di marzo, questa seconda fase dei “Lunedì” è dedicata all’evento bellico che viene analizzato con l’occhio di grandi narratori e poeti che, coinvolti direttamente nel conflitto, hanno dedicato alcune loro opere al grande evento.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400