Cerca

Molti fedeli e autorità locali <br/> alla processione del Cristo crocifisso

Fasana

47111
Molta partecipazione di fedeli e autorità per la processione del Cristo crocifisso di Fasana.
FASANA - La processione con il Cristo crocifisso, guidata dal vescovo di Chioggia monsignor Adriano Tessarollo, è stato il momento culminante della settimana dedicata alle celebrazioni quinquennali che si è conclusa domenica scorsa.

Lo storico crocifisso in legno della scuola trentina del XVIII secolo, l'opera è datata 1775-1799, gelosamente custodita dai parrocchiani di Fasana nella chiesa Beata Vergine delle Grazie, è stato attentamente sistemato sopra un carro, impreziosito di fiori e altri addobbi, sia per il peso sia per salvaguardarne l'integrità e così è stato portato per le vie del paese per implorarne la divina protezione: atto che si rinnova ogni lustro con una larga partecipazione di fedeli, molti dei quali provengono da fuori paese e da lontano.

Alla cerimonia, oltre al vescovo e al parroco don Virgilio Poletto, erano presenti il vicario della diocesi monsignor Alfredo Mozzato, i frati Sergio Andriotto e Gianni Bordin entrambi originari di Fasana; quindi le autorità civili con il vicesindaco Giorgio D'Angelo in rappresentanza dell'amministrazione comunale, l'Arma dei carabinieri con il maresciallo Rocco Cannabona e i rappresentanti di altre associazioni, tra le quali quella dei confratelli del Santissimo sacramento che hanno aperto la processione accompagnata dalla banda di Villadose.
La conclusione del rito, con la solenne benedizione finale di monsignor Tessarollo, è avvenuta sul sagrato della chiesa per esaltare la facciata recentemente restaurata e messa a nuovo, grazie all'opera di alcuni volontari del paese.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400