Cerca

Gli studenti del "Bocchi-Galilei" <br/> hanno aderito a "Libriamoci"

Scuola

49419
Gli studenti adriesi del "Bocchi-Galilei" hanno aderito all'iniziativa di letture ad alta voce "Libriamoci".
ADRIA - Settimana di letture ad alta voce quella che si è appena conclusa al liceo Bocchi-Galilei. Infatti, in ciascuna delle tre sedi gli studenti dei vari indirizzi liceali si sono riuniti nell’atrio per leggere brani del loro “libro del cuore” e per dire a tutti quanto sia bello leggere quando lo si fa per il proprio piacere.

“Libriamoci” è il titolo dell’iniziativa proposta alle scuole per il secondo anno consecutivo dal ministero della pubblica istruzione in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura ed ha lo scopo di far scoprire o riscoprire ai più giovani il piacere della lettura e di sfruttare il proprio tempo in modo costruttivo ed educativo con la piacevole compagnia di un buon libro.

“Nessun fine valutativo dunque nelle attività organizzate dai docenti del Bocchi-Galilei - osservano i docenti - ma solo l’intento di riportare in primo piano un passatempo che molti italiani sembrano aver dimenticato, se è vero che nel 2014 quasi il 60% dei nostri connazionali non ha letto nemmeno un libro. Eppure - ricordano gli insegnanti del Bocchi-Galilei - leggere fa bene e chi legge è più felice: lo dice anche la scienza e lo ha riportato ‘Il Corriere della sera’ in un articolo comparso mercoledì 21 ottobre”.

“I ragazzi sembrano averlo capito - sottolineano i docenti - ed hanno apprezzato l’iniziativa, anche perché sono stati assolutamente liberi di scegliere e leggere qualsiasi genere di libro: dal fantasy al giallo al romanzo d’autore fino alla poesia. Non a caso il sottotitolo scelto dai docenti per la manifestazione era #leggoperme”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400