Cerca

L'Ulss 19 entro fine anno <br/> fagocitata dall'Ulss 18

Sanità

conferenza sindaci sanit.JPG

Conferenza dei sindaci Ulss 19 col dg Compostella

E' quanto emerso dall'incontro tra il dg Compostella e la Conferenza dei sindaci
L'Ulss 19 ha solo un presente, il futuro sarà scritto in una pagina del libro dell'Ulss 18 quando l'azienda sanitaria adriese confluirà in quella rodigina: questo avverrà a fine anno. E' quanto annunciato dal commissario dell'Ulss 19 Antonio Fernando Compostella nel suo primo incontro con la stampa.
Ovviamente le sue parole non sono state chiare in questi termini, perché ha cercato di arzigogolare tra leggi e provvedimenti e quando necessario nascondendosi dietro al fatto di essere un funzionario agli ordini della Regione. Una situazione di fronte alla quale i sindaci della conferenza hanno cercato di fare buon viso a cattiva sorte ma la tensione era palpabile nei loro volti quando sono state aperte le porte ai giornalisti con circa tre quarti d'ora di ritardo. Compostella ha cercato di assicurare che i servizi dell'ospedale non saranno toccati ma di fronte ai fatti concreti ha, diplomaticamente, alzato le mani. Per esempio quando gli è stato chiesto se saranno coperti i sei primariati vacanti. La sua risposta: "A giorni presenterò richiesta alla Regione per la copertura di ruolo del direttore del pronto soccorso e di anestesia rianimazione, l’iter durerà tra i 4 e 6 mesi quindi i nuovi direttori arriveranno per l’estate".

Gli altri quattro resteranno scoperti. Così pure ha assicurato che "sarà potenziato il Pronto soccorso", oltretutto ha rivelato che "nella situazione attuale ci sono anche infiltrazioni di acqua nel reparto per cui saranno necessari lavori di manutenzione".

L'unica nota positiva, arrivata dal commissario, riguarda il punto nascite: al momento non è in discussione. Infatti Compostella ha spiegato chiaramente che "l'indicazione del Ministero che ha fissato in 500 la quota minima per mantenere aperto un punto nascita non è vincolante, spetta poi alla Regione far propria o meno quella indicazione in base alle esigenze del proprio territorio". A questo punto sarà Venezia a decidere se tenere aperto e chiudere il reparto maternità adriese.

Il commissario ha presentato la sua nuova squadra con l'avvicendamento di due collaboratori su tre: confermato Ezio Botner direttore sanitario; Paola di Polli sostituisce Tiziano Zenere all'amministrativo; Maria Chiara Paparella prende il posto di Mario Castagnini ai servizi sociali.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400