Cerca

I consigli del capitano Papasodaro <br/> all'incontro contro truffe e furti

Adria

papasodaro osti.JPG

L' incontro

Successo perl'incontro sulla sicurezza tenuto presso il centro lac di Ca Emo.
Sala piena al Centro Lac di Ca Emo per l'incontro con il capitano Davide Onofrio Papasodaro, del comando di Carabinieri, sulla prevenzione di truffe e furti nell'ambiente domestico. L'incontro, organizzato dal centro Ancescao Lac, ha trattato temi come le truffe ad anziani, i furti in abitazione e la legittima difesa.


Il capitano è intervenuto così: “Chiamate sempre i carabinieri in caso di dubbio e, in particolare, in caso di furto o raggiro. E chiamateli immediatamente, prima di chiunque altro. La tempestività nell’intervento è fondamentale per l’ottenimento di un qualsivoglia risultato. Spesso l’informazione circola più velocemente tra cittadino e cittadino invece che tra cittadino e forze dell’ordine: invertiamo la tendenza e chiamiamo prima di tutto i carabinieri” . Un appello che è stato rafforzato da un'altra richiesta di Papasodaro, quella di rinsaldare i rapporti tra vicini e segnalare ogni veicolo o movimento sospetto.
Riguardo alle truffe invece il consiglio del capitano è di verificare l'identità e di tenere d'occhio ogni sconosciuto che si presenta alla porta "Atteggiamenti tipici dei truffatori sono: confondere la vittima mostrando tesserini o presentandosi con nomi fasulli, farle fretta con qualche scusa incombente, distrarla o allontanarla dalla stanza chiedendole di andare a verificare qualcosa in altre parti della casa".
L'incontro si è poi concluso con la consegna di un [i]vademecum [/i]contenente consigli per fronteggiare al meglio queste situazioni e l'invito a contattare il 112 per qualsiasi emergenze e di presentarsi in ogni momento nelle sedi dei comandi in caso di dubbi.


Presenti all'incontro anche Patrizia Osti e Fabiano Paio, che hanno ringraziato il capitano Papasodaro per le informazioni date e si sono complimentati con il presidente del Lac, Armando Bregolin, per la riuscita dell’incontro. Bregolin ha risposto esaltando la prevenzione: “Da sempre il Lac è impegnato su questo fronte. La prevenzione è la migliore arma per non trovarsi in situazioni spiacevoli”.

Il servizio completo in edicola nella Voce di venerdì 24 giugno
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400