Cerca

Fanghi abusivi nei terreni, respinte le richieste di Gianni e Alessia Pagnin

Dda di Firenze

45455

La sede della Coimpo a Ca' Emo di Adria

I due titolari della Coimpo, Gianni e Angela Pagnin, si sono visti rigettare le richieste di attenuazione delle misure cautelari dal tribunale del riesame.
Gianni Pagnin, 65enne titolare della Coimpo insieme alla figlia Alessia, 40 anni, hanno visto respinte le richieste avanzate al tribunale del riesame di attenuazione delle misure cautelari.



I due, insieme ad altri indagati, erano finiti nell'inchiesta della Dda di Firenze su presunti spandimenti abusivi di rifiuti in terreni agricoli. Il loro legale, l'avvocato Marco Petternella, ha chiesto inoltre un parere a ministero dell'Ambiente, Ispra, Istituto superiore della sanità, Regione Veneto e Provincia di Rovigo sui fanghi trattati e sparsi nei terreni, sui loro valori, per capire quale sia il massimo di sostanze pericolose consentito al loro interno.



Questo alla luce del fatto che le agenzie regionali che eseguono questi controlli, Arpa Toscana e Veneto, non avrebbero ravvisato problemi, nel tempo, nello spargimento dei fanghi delle ditte autorizzate, Coimpo compresa.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400