Cerca

Un’altra economia è possibile? I servizi sociali tra scenari globali e reti territoriali

Il convegno

65423
L'incontro promosso dall'Ulss 19 e da Adigest, a conferma che la sinergia pubblico privato è possibile e può dare eccellenti risultati, soprattutto in campo sociale. L'esperienza di Elicriso.
L’Ulss 19 alza per prima la bandiera di “Elicriso”, progetto pilota per l’inserimento lavorativo dei disabili attraverso la gestione diretta di un terreno agricolo e, così, prende il nome di ortoterapia.
Nello stesso tempo il Sil dell’azienda sanitaria adriese vanta il maggior numero di inserimenti lavorativi a tempo indeterminato. Due perle che fanno dire all’assessore regionale Cristiano Corazzari che “l'Ulss 19 è un esempio positivo per tutta la Regione e può dare nuovo slancio contro le resistenze al cambiamento”.

Tuttavia, l’Ulss 19 sarà chiusa tra un mese per confluire in quella rodigina e dar vita all’Ulss 5 unica polesana. Il commissario Antonio Fernando Compostella assicura che “le cose positive avranno continuità e saranno da volano in un contesto territoriale più ampio”.
Tutto questo è emerso al convegno di ieri mattina sul tema “Un’altra economia è possibile? Il ruolo dei servizi sociali tra scenari globali e reti territoriali”.



“Portiamo avanti questa collaborazione con un senso di sfida prima di tutto verso noi stessi”, sottolinea Riccardo Navicella, amministratore unico di Adigest, azienda polesana dell’igiene urbana che opera in un contesto nazionale e che si caratterizza per un team di dirigenti e dipendenti con un'età media di 30 anni.
“Senza dubbio ci manca un po’ di esperienza - sottolinea - ma questa viene ampiamente compensata da entusiasmo, preparazione professionale e gestione dinamica e innovativa”.

Ed ha aggiunto: “L’esempio positivo portato avanti dall'Ulss 19 ci insegna che anche nel pubblico ci sono valide professionalità, ma troppo spesso si opera in un contesto burocratico ingessato e farraginoso dove si tende a fuggire dalle proprie responsabilità”.



Servizio sulla Voce in edicola venerdì 25 novembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400