Cerca

Addio al Polesine, la decisione del vescovo emerito

Diocesi

66764

Nella foto, al centro il vescovo emerito Lucio Soravito De Franceschi

Lucio Soravito ha annunciato il ritorno in Friuli dopo le festività natalizie. Lascerà la diocesi il 6 gennaio dopo averla guidata per undici anni, dal 2004 al 2015.
Il vescovo emerito si congeda dal Polesine. Il prossimo 6 gennaio, a conclusione delle festività natalizie, Lucio Soravito de Franceschi farà ritorno in Friuli, a udine, nella sua terra d'origine.



Consacrato vescovo il 28 maggio del 2004, Soravito è stato alla guida della diocesi di Adria-Rovigo dal 18 luglio dello stesso anno fino al 23 dicembre 2015, quando papa Francesco ha accettato le sue dimissioni per sopraggiunti limiti d'età.



Il testimone è passato nelle mani di Pierantonio Pavanello, ma nel frattempo il vescovo emerito non ha abbandonato il Polesine, spostando la residenza dalla curia al vescovado adriese per continuare a dare il proprio contributo durante l'Anno della Misericordia.



E poi è arrivata la decisione di tornare in Friuli, annunciata da Soravito al teatro Ferrini, durante la presentazione dell'ultimo libro di Benedetto XVI, dal titolo "Ultime conversazioni".
Nel ringraziare calorosamente, il vescovo emerito ha assicurato che “sarò sempre disponibile quando mi vorrete chiamare per qualche piacevole conversazione come quella odierna”.




Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400