Un momento dell'assemblea dei soci di Bancadria nel teatro comunale di Adria
Il direttivo dell'Associazione Soci di Bancadria chiede ai vertici della bcc il perché della scelta di andare con Cassa Centrale Banca, che costerebbe più di 15 milioni di euro, e sarebbe gratis in Iccrea.
Il direttivo dell'Associazione soci di Bancadria interviene sulla questione dell'adesione delle banche di credito cooperativo a una delle due capofila che, in futuro, dovranno guidare questo tipo di istituti: Banca Iccrea di Roma e Cassa Centrale Banca di Trento.
"Nei giorni scorsi sono apparsi sui quotidiani locali alcuni articoli relativi a Bancadria a firma del presidente e del direttore della stessa banca - recita una nota del direttivo dell’associazione - i dati riportati confermano che i vertici bancari non hanno dato ascolto alle richieste fatte a maggio da parte di parecchi soci, durante l'assemblea, di stanziare maggiori aiuti finanziari a famiglie ed imprese. I vertici bancari hanno preferito mantenere grosse disponibilità finanziarie a disposizione della Banca".
"Cerchiamo di capire per quali motivi - prosegue il direttivo dell’Associazione - tutte le Bcc che non diventeranno spa devono affiliarsi ad un polo bancario. I polo bancari sono due: Banca Iccrea di Roma che è già sufficientemente capitalizzata per essere un polo aggregante delle Bcc, e Cassa Centrale Banca di Trento che invece, per diventare polo aggregante delle Bcc, deve aumentare il proprio patrimonio di alcune centinaia di milioni. Bancadria, da parecchio tempo, è affiliata a Cassa Centrale Banca. Attorno a Cassa Centrale Banca ruotano molte società di emanazione bancaria i cui amministratori sono essenzialmente esponenti bancari di vertice".
"E' del tutto inspiegabile la decisione che sembra essere stata presa come atto di indirizzo dal consiglio di amministrazione di Bancadria, ovvero l'adesione a Cassa Centrale Banca di Trento - prosegue il direttivo dell'Associazione - la decisione ha dell'inverosimile semplicemente per via del costo presunto per la relativa adesione a Cassa Centrale Banca, che sembra si attesti su una cifra superiore ai 15 milioni di euro. Cifra considerevole che andrebbe praticamente a “patrimonio” di Cassa Centrale Banca e sarebbe improduttiva o quasi per Bancadria. A questo punto si potrebbe pensare che l’adesione alternativa a Banca Iccrea impegni Bancadria con lo stesso sforzo economico ma ecco la paradossale e immotivata sorpresa: l’adesione a Iccrea sarebbe a costo zero".
"Bancadria - sottolinea il direttivo dell’Associazione soci - si impegna a spendere 15 milioni di euro per l’adesione a Cassa Centrale Banca contro nemmeno un centesimo per l’adesione a Banca Iccrea. Allora è del tutto normale che i Soci di Bancadria si pongano qualche domanda. Il consiglio di amministrazione ha valutato e ponderato attentamente questa scelta? E soprattutto chi è il sostenitore, in consiglio di amministrazione, di questa decisione? Non vorremmo, come succede in alcune frange della politica, che la scelta fosse condizionata dal mantenimento delle ‘careghe’ e delle relative prebende”.
Il servizio completo in edicola nella Voce di sabato 24 dicembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE