Cerca

Carbonara, ora c'è l'imbarazzo del vicario

Adria, Bobo e don Mazzocc

70460

Il saluto di Massimo Barbujani a don Mazzocco

Adria, Massimo Barbujani e don Mazzocco restano sulle loro posizioni. Ma ora c’è l'imbarazzo del vicario: Gatti getta acqua sul fuoco invitando il sindaco a "essere comprensivo".
“Arrivo dalla missione e parto per la missione: non si può pretendere di più”. Sono le ultime parole di don Giuseppe Mazzocco alla comunità di Carbonara. Un pensiero che meglio di altri esprime e riassume lo spirito combattivo e radicale dell’impegno pastorale del sacerdote che ha trascorso diversi anni in Brasile e ora è in partenza per il Mozambico. E nel giorno del congedo da Adria ha fatto arrabbiare il sindaco Massimo Barbujani, come mai gli era capitato in questi otto anni.



Bobo è caduto nella provocazione e con gesto plateale ha abbandonato la chiesa esaltando ancor più quanto stava leggendo, proprio in quel momento, il rappresentante del consiglio pastorale che ringraziava don Giuseppe per “le tue posizioni nel denunciare la società civile”.



Il giorno dopo, bocche cucite. Il sacerdote non risponde al telefonino ed ha già lasciato la canonica; il sindaco non vuole commentare, su Fb ha fatto solo una precisazione: “Non c’è stata lite”.



In tarda mattinata è arrivata a Palazzo Tassoni una telefonata di monsignor Claudio Gatti, presente alla cerimonia e testimone del fattaccio di domenica. Il vicario si è scusato “per quanto accaduto” ed ha espresso tutto il suo “imbarazzo per la situazione” invitando il sindaco “ad essere comprensivo”. Barbujani ha assicurato che da parte sua “si è chiuso un libro offrendo massima disponibilità e collaborazione con i due nuovi sacerdoti subentrati alla guida della parrocchia”.



Il servizio sul Voce di martedì 31 gennaio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400