L'Associazione dei Soci di Bancadria è arrivata a 350 adesioni, ma contesta la scelta del presidente Vianello di scegliere il gruppo Cassa centrale.
Il gruppo Iccrea e Cassa centrale banca stanno reclutando le 317 Bcc del territorio italiano, tra le quali, ovviamente, anche Bancadria, una delle più rappresentative del panorama economico polesano.
In questo senso, è grande la soddisfazione da parte dell’Associazione dei soci di Bancadria per aver raggiunto i 350 aderenti in poco tempo. “Non può che essere sintomatico di una volontà dei soci di vivere con più partecipazione la vita sociale di Bancadria” commentano i componenti del direttivo. Ma le soddisfazioni finiscono qui.
“Purtroppo invece il silenzio avvolge l’operato della Banca e molte sono le nostre perplessità circa la decisione di aderire a Cassa Centrale Banca - commenta il direttivo dell’Associazione - a quello che ci è dato sapere, per la ‘modica’ cifra di 15 milioni di euro, come viene suffragato da un articolo del 27 dicembre del ‘Sole 24 ore’ dal titolo ‘Cassa Centrale Banca si prepara a chiedere alle future aggregate circa 600 milioni di contributo’. Ecco, la nostra banca è proprio una di quelle bcc che hanno deciso di contribuire, con 15 milioni di euro, alla holding del gruppo trentino, quando l’aggregazione ad Iccrea costerebbe zero centesimi”.
Una scelta, quella di Bancadria, fatta da un terzo delle bcc italiane, mentre gli altri due terzi hanno scelto il gruppo Iccrea. “Le domande che riformuliamo, ma che rimangono sempre senza risposta, sono le medesime - prosegue il direttivo dell’Associazione Soci di Bancadria - perché Bancadria verserà questa cifra spropositata? Non c’è il pericolo che tale scelta sia condizionata dall’interesse del presidente Vianello di mantenere gli attuali incarichi, e relativi compensi, nelle società legate a Cassa Centrale Banca?”.
“Altra questione discutibile - aggiungono i componenti del direttivo dell’Associazione - è quella relativa a Cesve spa Consortile, della quale è presidente lo stesso Giovanni Vianello. Bancadria, all’inizio dello scorso dicembre, ha deliberato l’acquisto dell’1% delle azioni di Cesve Spa con una spesa prevista di 125mila euro. Chi ha proposto e relazionato questa operazione in consiglio di amministrazione e per quali motivi, considerando che nessun’altra bcc ha aderito all’operazione? Quanto segnalato dall’Associazione, è stato unanimamente condiviso dal consiglio di amministrazione di Bancadria e suffragato dal collegio sindacale?”.
“L'ormai consolidato metodo di non dare alcuna risposta sembra essere una semplice tattica per arrivare, dormendo sonni tranquilli, alla scadenza del rinnovo cariche in occasione della prossima assemblea dei soci dove, naturalmente, nessuno potrà fare domande” commentano amaramente, in conclusione, i rappresentanti dell’Associazione Soci di Bancadria.
Il servizio in edicola nella Voce di sabato 4 febbraio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE