Cerca

Coimpo e Agribiofert società "imputate" nel processo per il disastro

45455

La sede della Coimpo a Ca' Emo di Adria

La legge 231 del 2001 prevede la corresponsabilità degli enti nell'omicidio colposo. Rinviate a giudizio le due aziende in un processo bis.
Mentre è alle fasi preliminari il processo a otto persone accusate di omicidio colposo per le morti alla Coimpo di Ca' Emo, del 22 settembre del 2014, oggi il gip Silvia Varotto ha rinviato a giudizio le società Coimpo e Agribiofert per omicidio colposo, secondo una legge che chiama sostanzialmente a rispondere sia con misure interdittive che con pene pecuniarie, anche gli enti.



Rappresentati da due procuratori speciali, visto che i legali rappresentanti sono imputati nel processo, dunque Coimpo e Agribiofert, difese sempre dall’avvocato Marco Petternella del foro di Rovigo, si dovranno difendere anche se non sono persone fisiche.


Il giudice Varotto ha rinviato a giudizio le due società al prossimo 10 aprile, per le eccezioni preliminari. In quella sede il giudice Valentina Verduci valuterà anche una riunione dei due procedimenti, per alleggerire i tempi.


Il processo principale, quello nei confronti di otto persone, è invece stato rinviato al 30 marzo.



I dettagli domani 2 marzo sulla Voce di Rovigo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400