Cerca

“Il dolore innocente” dalla Bibbia all’attualità

Biblioteca

73341
Oggi al "Ferrini" conferenza di Umberto Curi, docente emerito dell'università di Padova, su temi molto profondi, tra bibbia e attualità.
Terzo appuntamento oggi pomeriggio alle 17,30 al teatro “Ferrini” dedicato sul tema “La Bibbia: il libro dei libri, la filosofia si interroga”.


E torna in città uno dei più grandi studiosi, non solo italiani, di filosofia: Umberto Curi docente emerito dell’Università di Padova. L’illustre professore tratterà l'argomento: “Il dolore innocente: Giobbe e Qohelet”, che si inserisce nel percorso di riflessioni della filosofia su testi particolarmente significativi della Bibbia; introduce Livio Crepaldi.


“Nell'ambito di questo monumento della cultura e della religione - si legge in una nota della Biblioteca - il problema del dolore, particolarmente quello degli innocenti, desta interrogativi cui il pensiero anche laico tenta di dare delle risposte”.


Curi viene da una lunga ricerca di carattere speculativo su temi che all’impianto rigorosamente teoretico associano sempre il corrispondente impatto sui problemi sociali anche di più stretta attualità, come accade, ad esempio, con l’opera del 2010 dal titolo ‘Straniero’ cui è stato assegnato il ‘Praemium classicum Clavarense’ per la profondità e chiarezza dell'analisi”.


E' lungo l’elenco delle opere pubblicate da Umberto Curi nel corso della sua attività accademica volta ad esplorare criticamente le infinite potenzialità del pensiero umano.


L’iniziativa si avvale del patrocinio del Comune e della parrocchia della Cattedrale ed è organizzata in collaborazione con la Biblioteca/Archivio capitolare.



I dettagli sulla Voce di Rovigo di oggi 6 marzo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400