Cerca

Crespino, terra di pulcini. Un allevamento da 270mila capi

Economia

73832
Tra qualche mese i capannoni dell'area Longhi torneranno in funzione. Un vantaggio per l'economia locale e sulle emissioni di polveri e odori il Comune chiede precise garanzie.
Crespino, terra di pulcini: saranno circa 270mila i capi allevati nei capannoni dismessi dell'area Longhi, lungo la strada provinciale Eridania Est.



L'azienda Eurovo ha ricevuto infatti il via libera dalla commissione provinciale per la ristrutturazione degli edifici dell'ex allevamento suino. I dieci capannoni saranno quindi trasformati in un allevamento all'avanguardia sotto il profilo tecnologico, con un impianto di distribuzione automatizzata di mangime e di ventilazione forzata.



Il progetto di recupero prevede inoltre la realizzazione di uffici, impianti di disinfezione, di una pesa, di un container in cui raccogliere i rifiuti e di una cella frigo. Una struttura ben congegnata per far crescere i pulcini fino a quando raggiungeranno la pezzatura adatta per diventare galline da allevamento oppure ovarole. E una volta cresciuta la prima "covata", nell'arco di circa quattro mesi, il ciclo sarà pronto a ripartire.



Secondo l'amministrazione, la riapertura dei vecchi capannoni nel giro di qualche mese è una buona notizia per Crespino e per la sua economia locale, che potrà beneficiare di ricadute favorevoli. Ma non mancano anche alcuni aspetti problematici, come odori fastidiosi, polveri e traffico che potrebbero rendere difficile la vita dei residenti.



A questo proposito il Comune ha chiesto alla ditta il rispetto di precise garanzie proprio per tutelare la salute dell'ambiente e dei propri cittadini.




Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400