Cerca

Cacciari “sposa” Leopardi e Manzoni

Adria

75081
Cacciari “sposa” Leopardi e Manzoni. L’ex sindaco di Venezia è intervenuto in un “Saccenti”, ad Adria, gremito. Parla il filosofo: “Entrambi sono uniti dalla forza di resistere al male della storia”.
Giacomo Leopardi e Alessandro Manzoni: così lontani eppure così vicini; uno profondamente ateo, l’altro sinceramente cristiano; il primo totalmente immerso nella sua solitudine di filologo, il secondo pienamente immerso nel mondo culturale del suo tempo.



Eppure Massimo Cacciari ha saputo individuare diversi elementi in comune tra due “mostri sacri” della culturale mondiale, al di là del fatto di essere entrambi accumunati dall’antipatia di ogni generazione di studenti che devono sudare intere giornate sulle loro pagine.



Infatti il filosofo veneziano ha esordito dicendo: “Sono grandi autori che si imparano ad apprezzare solo nella maturità” quasi a voler mettere le mani avanti di fronte ad una platea con tanti giovani.



Il servizio sulla Voce del 24 marzo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400