Cerca

Il Cantiere Navale Vittoria entra nel mercato Internazionale

Adria

76235
Le commesse, per un valore complessivo di 15 milioni di euro, arrivano da Russia e Algeria. Un riconoscimento importante e un traguardo storico nel settore dei rimorchiatori.
Il Cantiere Navale Vittoria, tra i principali costruttori italiani di imbarcazioni militari e commerciali, lancia la sua sfida al mercato internazionale dei rimorchiatori, ottenendo commesse per i governi russo e algerino per un valore complessivo di 15 milioni di euro.



Per la Russia, in particolare, riconosciuta a livello internazionale per la severità dei suoi regolamenti e per gli elevati standard di qualità e sicurezza, Cantiere Vittoria costruirà uno dei mezzi che verranno impiegati nelle operazioni previste per lo smantellamento dei sommergibili nucleari radiati dalla marina militare russa.



La commessa, che Vittoria si è aggiudicata in una gara pubblica alla quale hanno partecipato tutti i principali nomi della cantieristica navale nazionale, fa capo al ministero italiano dello Sviluppo economico e rientra negli accordi di collaborazione in atto da tempo tra i governi italiano e russo sul tema della gestione dei rifiuti radioattivi.



In Algeria, invece, la società di Adria si è aggiudicata una commessa dell’autorità portuale di Skikda per la realizzazione di un rimorchiatore portuale e costiero. Anche questo ordine, del valore complessivo di oltre 7 milioni di euro, è il risultato dell’aggiudicazione di una gara internazionale indetta dal ministero dei Trasporti dell’Algeria a cui hanno partecipato ben 14 cantieri navali provenienti, oltre che dall’Italia, da Spagna, Turchia, Francia, India, Cina e Olanda.



Per il Cantiere Navale Vittoria si tratta di acquisizioni storiche nell’ambito dei rimorchiatori. Vittoria si è specializzata nella costruzione di imbarcazioni militari e paramilitari, da lavoro e da trasporto passeggeri.



“Il mercato dei rimorchiatori rappresenta una grande sfida - commenta il presidente Luigi Duò - ci poniamo l’obiettivo di costruire imbarcazioni che possano costituire un nuovo riferimento in un mercato così competitivo come quello dei rimorchiatori. La qualità dei nostri prodotti e della nostra ingegneria ottiene un riconoscimento importante da parte di ‘clienti’ molto esigenti e di altissima professionalità”.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400