Cerca

Le ceneri di Carlotta tornano a casa

Adria

76606

Carlotta Portieri il giorno della sua laurea

Le ceneri di Carlotta sono arrivate ad Adria. Intanto, la famiglia di Francesca Bisco ancora a Londra per avere chiarezza sul mistero della morte.
Difficile immaginare lo strazio, la confusione di pensieri, lo sconvolgimento di sentimenti che possono provare due genitori quando si vedono consegnare in mano una piccola urna con le ceneri della propria figlia.



Il sorriso di Carlotta Portieri si è spento all‘improvviso e in maniera traumatica in quel terribile sabato 8 aprile a seguito di un volo nel vuoto cadendo dal 19simo piano di un grattacielo a circa 8mila chilometri da casa, a Chengdu, nel nord ovest della Cina.



Ieri pomeriggio mamma Paola Biolcati e papà Andrea Portieri si sono visti consegnare quell'urna per l'ultimo ritorno a casa di Carlotta. Un turbamento esistenziale profondo racchiuso nelle poche parole che il padre riesce a pronunciare al telefono: “Ancora non sappiamo che cosa fare”.



Adesso si tratta di decidere se fare o meno un rito funebre, se aperto agli amici o in forma strettamente privata. La famiglia sembra propendere per questa seconda decisione, tuttavia tantissimi amici e cittadini hanno espresso in diverse forme il desiderio per un ultimo commosso saluto e per dimostrare tutto l’affetto della comunità adriese a questa famiglia così dolorosamente provata.



A non più di 100 metri dall’abitazione dei Portieri, un’altra famiglia, quella di Francesca Bisco, sta vivendo un dolore simile per la scomparsa della 24enne, trovata senza vita in un appartamento a Londra dove si era trasferita da un anno per mezzo per approfondire la conoscenza dell’inglese, lavorando part-time in qualche paninoteca.



Sulla vicenda ci sono molti lati oscuri così le autorità londinesi hanno disposto l'autopsia per far luce sulle cause del decesso e per avere più elementi per ricostruire le ultime ore di vita della giovane. Ieri i genitori hanno raggiunto la capitale inglese per parlare con gli investigatori e con il rappresentante dell’ambasciata italiana.



Il servizio sulla Voce del 21 aprile

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400