Cerca

Bonifica Coimpo: sono sparite le fidejussioni!

Adria

81757

Ancora guai per la Coimpo (foto d'archivio)

Coimpo, l’Arpav: “Impianto incustodito, le vasche vanno svuotate”. Serve una bonifica urgente. Polizze fidejussorie stipulate per quasi cinque milioni di euro, ma la ditta assicuratrice è fallita.
A distanza di tre anni Palazzo Celio si accorge che “le garanzie finanziarie, costituite da polizze assicurative a beneficio della Provincia sottoscritte dalla società Fideas Finanziaria di Roma si sono rivelate inesigibili a seguito del fallimento della ditta assicuratrice, avvenuto nel giugno 2014”.



Si tratta delle polizze fidejussorie sottoscritte da Coimpo per quasi tre milioni di euro e Agribiofert per oltre un milione e 800mila.



E' quanto si apprende dalla determina del dirigente Vanni Bellonzi pubblicata ieri nell'albo pretorio dell'amministrazione provinciale dove si dice che l'amara scoperta è stata fatta il 2 maggio.



Alle due ditte, per prima cosa, è stato chiesto "di provvedere alla sostituzione dell'atto fidejussorio e di trasmettere gli originali delle nuove polizze alle medesime condizioni pregresse e senza soluzione di continuità”.



Adesso il presidente Marco Trombini dovrà sicuramente spiegare come sia stata possibile una cosa del genere alla luce anche della tragedia avvenuta nel sito di via America a Ca' Emo nel settembre 2014, ossia tre mesi dopo, e solo ora si scopre una cosa del genere.



Nel frattempo, nella giornata di ieri, è arrivato in Provincia il verbale dell'Arpav da cui emerge che “la Coimpo sostanzialmente non svolge più alcuna attività sull'impianto, lasciandolo incustodito e non garantendo le misure di tutela minime a garanzia di eventuali sversamenti/incidenti di natura ambientale.



Nelle conclusioni Arpav ritiene necessario e urgente provvedere alla rimozione e corretto smaltimento dei rifiuti stoccati in impianto, nonché al successivo ripristino dei luoghi tenuto conto anche delle considerevoli quantità di rifiuti presenti e della possibile degradabilità, nel tempo, dei rifiuti liquidi presenti nei silos”.



Il servizio sulla Voce del primo giugno
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400