Cerca

"Repubblica, frutto di passione"

Adria

festa repubblica.jpg
La cerimonia per il 71esimo anniversario della Repubblica con gli allievi del conservatorio “Buzzolla”.
“Ma oggi dov’è finita la partecipazione politica? Quella politica che dovrebbe guidare ed educare i cittadini alla forma democratica e di partecipazione per merito e valore, oggi non esiste più, ormai è tutto confuso”. Una chiara provocazione quella del vicesindaco Federico Simoni alla cerimonia del 2 Giugno nel 71esimo anniversario della nascita della Repubblica.



Per la cerimonia Simoni ha sostituito il sindaco Massimo Barbujani in trasferta a Ermont per la festa europea delle città gemellate. “Dove ritrovare quel senso di unità, di nazione democratica, di bene di tutti che abbiamo, con fatica, dolore e sangue conquistato? La Repubblica - sottolinea Simoni - non è qualcosa di dovuto, ma è il dono dei nostri padri, è il frutto di una grande passione per la libertà che ha messo seduti a un tavolo uomini e donne appartenenti a diverse tradizioni culturali, sociali e politiche uniti insieme nel cercare quegli accordi che, superando le mere logiche di partito”.



La cerimonia è stata impreziosita dall’esibizione musicale degli allievi del conservatorio “Buzzolla” che hanno dato vita a un ensemble di fiati sotto la guida di Camilla Bottin. Al termine a ciascuno è stata consegnata una copia della Costituzione con un segnalibro che riporta l’immagine dei 12 presidenti della Repubblica.


Il servizio completo sulla Voce in edicola il 3 maggio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400