Cerca

Lambretta, Adria capitale d'Europa

L'evento

81855

Due appassionati della Lambretta

Lambretta, Adria capitale d'Europa. All'autodromo, è il fine settimana dell’orgoglio degli appassionati del mitico scooter.
E’ il fine settimana dell’orgoglio degli appassionati della Lambretta giunti all’autodromo di Adria per celebrare i 70 anni del mitico scooter firmato Innocenti.



La mattinata odierna è abbastanza tranquilla e ognuno può gestirsi come meglio crede. Alle 14.30 prende il via il tour nel Delta del Po per toccare i luoghi più suggestivi della zona umida più grande d'Europa tra valli, argini e stradine di campagna. Immancabile una sosta al museo della Bonifica di Ca’ Vendramin con un buffet a base di prodotti tipici.



In serata, dalle 20.30 alle 23 è prevista la gara endurance nella pista dell’Adria international raceway, mentre alle 22 nel motor home prenderà il via il concerto dei New colour di Bologna. Gran finale domani: in mattinata visita a Chioggia con un apertivo offerto da Made in Chioggia. Alle 13 presentazione del francobollo emesso da Poste Italiane che sarà acquistabile fino alle 19 e con possibilità di annullo postale nel paddock con timbro “primo giorno” da apporre sulla cartolina dell'iscrizione.



Quindi alle 16.30 presentazione dei nuovi modelli Lambretta, mentre dalle 17 alle 18.30 è prevista la sfilata di Lambretta con il concorso bellezza. Intanto dalle 17.30 alle 21 sarà aperta la pista per prove libere di velocità riservate a piloti professionisti, inoltre sarà attivo il mercatino club e privati, concorso esposizione, possibilità di noleggio kart. Alle 20 cena di gala servita dagli studenti dell’alberghiero “Cipriani” con ricche specialità della cucina tipica polesana e veneta. Quindi i saluti delle autorità e le premiazioni.




Chiusura in musica: evening scooter party a partire dalle 22.30 con international dj, ska, r&b, early reggae, nothern soul, ‘79 e altri ancora con la band New colour di Bologna. Domenica mattina i saluti:
minitour nel Delta per un happy hour nell’isola di Albarella alle 10.30; alle 12 aperitivo a Loreo offerto dall’amministrazione comunale, alle 13 pranzo in autodromo quindi l’arrivederci al prossimo euroraduno.



Il servizio sulla Voce del 2 giugno.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400