Cerca

Ospedale, si fa quadrato attorno a Barbujani

Adria

84648

L'ingresso all'ospedale di Adria

Ospedale di Adria, si fa quadrato attorno a Barbujani. Convergenza delle forze politiche sul documento elaborato dai sindaci ex Ulss 19.
Il sindaco Massimo Barbujani sta riuscendo nell’impresa di compattare il mondo politico adriese nella difesa di servizi socio sanitari dell’ospedale civile “Santa Maria Regina degli Angeli”. Al punto che sembra lontana anni luce la durissima polemica scoppiata il 3 aprile scorso al termine della manifestazione pubblica. Le forze politiche e civiche stanno convergendo sul documento messo a punto dai sindaci del comitato ex Ulss 19 e consegnato la scorsa settimana al segretario regionale per la sanità Domenico Mantoan e all’assessore Manuela Lanzarin: lunedì prossimo alle 15 nuovo incontro con i vertici regionali per avere una prima riposta. Barbujani potrà presentarsi sapendo di avere il sostegno di tutte le forze politiche, resta in dubbio solo la Lega la cui posizione al momento non è stata resa nota. Nel frattempo il primo cittadino ha consegnato il documento a tutti i capigruppo dai quali ha già avuto indicazioni di approvazione. A metà settimana relazionerà sugli esiti dell’incontro regionale.



Punto centrale del documento è il seguente passaggio: “Abbiamo preso come punto di partenza lo schema del distretto inserito nell’Atto aziendale dell’ex Ulss 19: le funzioni sono le stesse della bozza regionale ma sono tutte unità operative che riteniamo diano quella capacità di avere un’autonomia territoriale di gestione capace di affrontare le esigenze di questo meraviglioso ma nello stesso tempo difficile territorio”.



Ed ecco la proposta formulata in maniera concreta che prevede 1 Uoc, ovvero unità operativa complessa; 5 Uos, unità operativa semplice; 2 Uosd, unità operativa di servizio distrettuale.



“Per una corretta funzionalità del distretto – si legge nel documento - si ritiene opportuno creare una Uos direzione amministrativa di distretto nel distretto 2 (ovvero ex Ulss 19, ndr), tale struttura servirà anche da supporto al dipartimento di prevenzione per quelle articolazioni ‘territoriali’ competenti per specifiche aree del territorio aziendale che risultano indispensabili visto il contesto socio-economico e istituzionale sopra descritto”.



Il servizio sulla Voce del 30 giugno
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400