Cerca

Allarme ozono, il vademecum

Adria

85100

Una veduta di Adria

Vademecum del comune di Adria su come comportarsi. Indicazioni per bambini, anziani e persone con difficoltà respiratorie per un corretto comportamento.
Allarme ozono per le alte temperature e per l’afa che rende più difficile la ventilazione. Così l’amministrazione comunale di Adria lancia un vademecum per la fasce più a rischio: bambini, anziani e persone che difficoltà respiratorie con cinque raccomandazioni.



Primo, ventilare gli ambienti domestici nelle ore più fresche della giornata, specialmente quelle del primo mattino, quando le concentrazioni di ozono sono più basse; secondo, svolgere i lavori pesanti o le attività sportive nelle prime ore della giornata o in serata; terzo, i soggetti a rischio devono trascorrere le ore più calde della giornata all’interno delle abitazioni e devono evitare di svolgere qualsiasi attività fisica, anche moderata, in particolare tra le 12 e le 18; quarto: tutti devono evitare l’attività fisica intensa all’aperto nelle ore più calde e di massima insolazione della giornata; quinto, durante il periodo estivo molti bambini sono impegnati in diverse iniziative di tipo ricreativo, ludico, culturale e ricreativo, pertanto viene ricordato ai responsabili di adottare tutte le precauzioni che consentano di ridurre l’esposizione. Inoltre è preferibile che le attività sportive e i giochi di movimento vengano effettuati al mattino mentre al pomeriggio si privilegino le attività in ambienti confinati.



Il servizio sulla Voce del 4 luglio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400