Bellombra: va a folle velocità in strada
travolto un gatto in via Burchio. E sul web esplode la rabbia.
Mentre imperversano le campagne contro l’abbandono di cani e gatti, soprattutto nel periodo estivo, ultima in ordine di tempo l’iniziativa social promossa dal centro commerciale il Porto, non mancano gli episodi tristi di animali travolti dalle auto, da parte di quegli automobilisti che confondono la strada con l’autodromo. Senza dimenticare che in questo modo mettono in pericolo la propria vita, quella degli altri e degli animali.
Così la settimana è iniziata con un lutto al B&B La Zanzara di via Burchio a Bellombra. Ecco il post su Fb della titolare Serena Bacchin: “Stamattina il risveglio ci ha regalato una triste sorpresa: ringrazio (dice ironicamente e con sarcasmo, ndr) quel ‘rallista’ che in via Burchio transita a velocità supersonica da sempre e che stanotte ha ammazzato il nostro gatto sul ciglio della strada senza pietà. Spera solo ti vada sempre bene: intanto Zampa a noi mancherà tanto”.
E aggiunge più avanti: “I nostri bimbi sono disperati è stata veramente una crudeltà: è morta dove sempre si sedeva vicino alla tabella del B&B”. E l’indignazione dilaga nei social. Tra i primi a esprimere amarezza e dolore è l’ex sindaco di Papozze Antonio Dimer Manzolli, attento cultore del territorio, delle tradizioni e delle genti del Delta. “Serena, mi dispiace tanto” si limita a dire. E ancora Germana: “Mi dispiace carissima, che tristezza”. Un “mi dispiace” anche da Vernon. Così pure Rita che esclama: “Nooo, mi dispiace tanto, non ho parole di fronte a tanta cattiveria”. Più deciso Diego: “Bastarda la mano vile che ha tolto una vita ai suoi cari”. Aggiunge Virginia: “La mamma dei cretini è sempre incinta”. Anche Pietro non le manda a dire: “Bastardo”.
Un delicato pensiero arriva da William. “Da amante e convivente con tre fatte – fa sapere - non mi resta che mandarvi un grande abbraccio. Zampa vi sorride fusando, vivendo nei vostri ricordi, sul ponte dell'Arcobaleno”. Purtroppo, come è facile immaginare, non si tratta di un caso isolato e purtroppo non sarà neppure l’ultima volta ed è forte la preoccupazione per le persone, in particolare bambini e anziani. Osserva amaramente Mariaelena Fincato: “Mi dispiace tanto Serena, ne parlavamo proprio ieri: fra un po' ci ammazzano in casa anche per via Spolverin (a Bottrighe, ndr). Non capisco: la gente crede di essere onnipotente e crede che non accada mai nulla in conseguenza alle proprie azioni, invece questa volta, purtroppo, è successa al tuo gatto ma una prossima volta potrebbe anche capitare ad una persona”. Si ripropone anche una volta il problema della carenza di controlli, ma ancor più grave è la carenza di senso di civico, di rispetto delle, di attenzione verso gli altri mentre dilagano atti di vandalismo in tutti sensi.
Il servizio sulla Voce del 4 luglio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE