Cerca

L’inclusione sociale passa per Adria

Il progetto

Down Dadi.jpg
Adriatic Lng e Down Dadi Onlus rinnovano la proficua collaborazione. E mercoledì prossimo arriva “Giochi senza barriere”, pomeriggio di integrazione con bimbi e famiglie.
“Era un progetto innovativo, di ampio respiro, che ci sembrava avesse la capacità di far rete in modo diverso: abbiamo deciso di dargli fiducia e i risultati ci hanno dato ragione”. Lisa Roncon, rappresentante di Adriatic Lng, sottolinea in modo positivo la rinnovata collaborazione tra l’associazione Down Dadi Adria Onlus e Adriatic Lng, la società che gestisce il rigassificatore al largo della costa veneta, a favore della realizzazione di progetti di inclusione sociale per i bambini con disabilità cognitive, con difficoltà di tipo psicomotoria e relazionale e le loro famiglie.


L’annuncio è stato dato ieri mattina in occasione della conferenza stampa tenutasi nella sala comunale Cordella del Municipio di Adria alla quale hanno preso parte Patrizia Osti in rappresentanza dell’amministrazione comunale, Monica Vendemmiati, educatrice del Sil (Servizio integrazione lavorativa) dell’Ulss 5 Polesana, Leonardo Peretto e Simone Salvan, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’associazione Down Dadi.


Nel corso della conferenza stampa è stato presentato “Giochi senza barriere”, pomeriggio ludico, a ingresso gratuito, dedicato alle famiglie che si terrà mercoledì prossimo, il 30 agosto, dalle 17 alle 19.30 nella sala riunioni e nel giardino della Casa delle Associazioni di Adria. L’iniziativa coinvolgerà bambini di età compresa tra i 3 e i 9 anni che, insieme alle proprie famiglie, si sfideranno in giochi che consentiranno loro di sperimentare e valorizzare diverse abilità. Ai vincitori verrà offerto un “buono cultura” da spendere in una libreria di Adria.



Il servizio in edicola sulla Voce di domani sabato 26 agosto.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400