Cerca

Anche il sindaco accoglie il nuovo anno scolastico

Scuola

All’apertura delle attività didattiche, il sindaco ha visitato tutti i plessi della città. Appello di Barbujani ai ragazzi di terza media contro “i vandalismi degli adolescenti”.
“Siate le sentinelle del territorio”: è l’appello lanciato dal sindaco Massimo Barbujani agli alunni delle classi di terza media “Marino Marin” e “Alessandro Manzoni” che ieri mattina hanno ripreso le attività didattiche. “Siate le sentinelle del territorio - ha detto - purtroppo durante l’estate, ma anche prima, si sono registrati episodi di vandalismo e maleducazione che hanno visto coinvolti alcuni vostri coetanei”.


“Non è giusto fare di tutt’erba un fascio - ha sottolineato il sindaco - voi adolescenti avete tutto il diritto di divertirvi e fare qualche bravata, ma sempre nel limite del rispetto, del buon gusto e della decenza. Tuttavia basta qualche mela marcia per dare un’immagine negativa della vostra generazione, ma non è giusto che sia così”. “Allora vi chiesto - ha aggiunto Bobo - di richiamare qualche vostro amico se va oltre le righe, oppure vi invito a segnalarlo al sindaco, alla Polizia locale, ai vostri genitori, ai professori o qualche altra persona adulta di cui avete fiducia”.


Se i ragazzi più grandi sono chiamati a fare le sentinelle del territorio, i più piccoli saranno impegnati a fare le sentinelle dell’ambiente: così Barbujani ha anticipato che durante l’anno scolastico, in una data da concordare con le scuole, verrà organizzato il “Green day” per pulire le riviere del Canalbianco ma soprattutto per lanciare “ai grandi” un messaggio di rispetto dell’ambiente non abbandonando i rifiuti.


All’apertura del nuovo anno scolastico, Barbujani ha inviato “un saluto affettuoso e di incoraggiamento agli alunni più piccoli, che per la prima volta entrano nel mondo della scuola, affinché affrontino la nuova esperienza con entusiasmo, fiducia e serenità. “Il mio augurio è rivolto anche alle famiglie - ha aggiunto - il cui compito è quello di affiancare gli insegnanti nel comune obiettivo di trasmettere agli alunni e agli studenti quei valori umani e culturali che li aiuteranno nella costruzione del loro futuro”.


Il servizio sulla Voce del 14 settembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400