Cerca

Il tributo alla canzone italiana

Via Chieppara

via chieppara 1.jpg

I membri di The Malf Band

Concerto sotto le stelle con la The Malf band da Vasco Rossi a Cremonini. Barbara Biasioli: “Per una serata godiamoci questo spazio con canzoni indimenticabili”.
Via Chieppara si trasforma per una serata in un anfiteatro, proprio a due passi dell’argine destro del Canalbianco dove sono stati individuati i resti dell’antico teatro romano. Così venerdì sera viene chiusa al traffico e nella cornice architettonica tra gli storici palazzi Venezia, Ravenna e Firenze si svolge il concerto della The Malf band con disco funky jazz soul rock blues. Sarà un revival nella musica italiana dei mitici anni Settanta, Ottanta e Novanta da Biagio Antonacci a Eros Ramazzotti, da Adriano Celentano a Vasco Rossi, Lucio Battisti.


L’ultimo venerdì di Adria d’estate irrompe dunque in via Chieppara, dopo la rassegna di balli e danze latine della scorsa settimana. Inoltre sarà allestito un parco giochi con gonfiabili per il divertimento dei piccoli e saranno presenti alcuni bancarelle, in particolare quella di Nando dei ciuci con prelibatezze dolciarie fatte a mano.


“E’ una serata molto importante - spiega Barbara Biasioli, vicepresidente di Adriashopping che più di tutti ha voluto accendere le luci in questa zona della città - sono molto contenta che anche quest’anno la cittadinanza possa riprendersi via Chieppara, libera dal quotidiano passaggio di auto. Il senso dei venerdì di Adria d’estate è proprio questo: godersi la città in ogni suo aspetto, valorizzare ogni angolo, strada e piazza. In via Marconi, per esempio, grazie a Gigi Giribuola da diversi anni viene organizzato ‘Adrìoti allo sbaraglio’: per una serata la strada viene chiusa al traffico e diventa un’arena per lo show. Così pure per via Chieppara e mi fa particolarmente piacere”.


Il servizio sulla Voce del 15 settembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400