Cerca

Festa dei nonni

Adria

96224
I giovani dem a casa del sopravvissuto dal campo di Mauthausen Arduino Nali, nonno partigiano che a 93 anni rivide lucidamente i momenti drammatici e a tutti ricorda i valori della Resistenza.
“La Festa nazionale dei nonni esalta l'importanza del ruolo svolto dai nonni all'interno delle famiglie e della società in generale” afferma la legge che istituisce tale ricorrenza. Secondo la chiesa cattolica i nonni sono “angeli custodi”. I giovani dem aggiungono una variante civile e ricordano i “nonni partigiani quali angeli custodi della Repubblica”. Così in occasione della tradizionale festa, un gruppo di giovani del Pd adriese è andato a trovare Arduino Nali, nato ad Adria il 12 settembre 1924, partigiano sopravvissuto al campo di concentramento di Mauthausen.


Inoltre Arduino è protagonista, assieme ad altri compagni partigiani, della pubblicazione promossa dall’Anpi adriese intitolata “Adria e il Delta, dalla distruzione alla ricostruzione, settembre 1943 – dicembre 1945” che verrà presentata al pubblico domani pomeriggio alle 17,30 nella sala conferenze
della fondazione “Bocchi”. Il paragrafo dedicato a Arduino, intitolato “Sulle ali della memoria, ricordi di un ragazzo del Novecento”, è denso di memoria storica e di luoghi familiari agli adriesi.


Così la testimonianza di Arduino – sottolineano i giovani dem - mantiene viva la memoria di luoghi e tempi che, sebbene appaiano lontani, sono invece ancora fin troppo attuali”. A tutti raccomanda di non dimenticare né tradire i valori della Resistenza.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400