Cerca

Autonomia, è l’ora delle scelte

Giovedì l’incontro pubblico in vista della consultazione popolare di domenica

97547
L’assessore Marzolla: solo così la Regione potrà ridurre le tasse togliendo l’Irap sulle imprese.
Si entra nel rush finale della campagna referendaria in vista dell’appuntamento di domenica prossima quando i veneti saranno chiamati a pronunciarsi sull’autonomia. Seggi aperti dalle 7 alle 23, questo il quesito: “Vuoi che alla Regione Veneto siano attribuite ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia?”.


La forza politica più impegnata per il “Sì” è senza dubbio la Lega e così, dopo la recente presa di posizione di Monica Manfrin capogruppo a palazzo Tassoni e Davide Fusaro presidente del consiglio comunale, scende in campo l’assessore Giuseppe Marzolla, il primo esponente della giunta Bobo a uscire allo scoperto.


“Il risultato positivo della consultazione - spiega Marzolla - consentirà ai vertici della Regione di aprire una trattativa con lo Stato centrale per ottenere maggiori competenze, poteri e risorse da destinare al territorio, consentendo ai Veneti di autodeterminarsi nelle proprie scelte. Il Veneto - sottolinea l’assessore - potrebbe avere potere esclusivo su materie specifiche quali protezione civile, tutela e sicurezza del lavoro, istruzione e altro. Il governo centrale continuerebbe a mantenere la gestione di materie di interesse nazionale come la difesa, la giustizia. Con l’autonomia, il Veneto potrà disporre di maggiori risorse grazie alle quali la Regione potrebbe ridurre le tasse, ad esempio eliminare l’Irap alle imprese”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400