VOCE
Il caso
28.12.2017 - 22:30
Marco Trombini, presidente della Provincia
Ma come ha fatto il nome del presidente della Provincia, Marco Trombini, sindaco di Ceneselli, a finire più volte nelle carte dell’inchiesta Coimpo?
Tra l’altro a suo carico la Dda di Venezia ha rilevato pure un’ipotesi di reato sulla quale chiede di indagare.
Ipotesi “ininfluenti per quelle che sono le attività delittuose fulcro delle indagini ma... espressione di condotte penalmente rilevanti la cui completa sussistenza potrà essere verificata con ulteriori attività di indagine”.
Insomma, nessun coinvolgimento nel traffico di rifiuti, ma un comportamento che ai magistrati della Dda... non torna. A tirare in ballo Trombini sono le intercettazioni a cui sono stati sottoposti nel corso dell’inchiesta i vertici della Coimpo, a partire da un incontro da loro ottenuto a metà dicembre del 2015. Un incontro con Trombini per chiedere di sbloccare la situazione e di far ripartire l’attività.
E proprio nel corso di quel vertice Mauro Luise (uno degli arrestati) saltò fuori anche il nome di Giuseppe Boniolo (il dipendente “infedele” del settore acque di palazzo Celio indagato nell’indagine parallela della Procura di Rovigo per corruzione e abuso d’ufficio Ndr). In quell’occasione Luise avrebbe raccontato a Trombini di comportamenti a suo dire irregolari da parte dello stesso Boniolo. A voler credere a Luise, sarebbe una chiara denuncia per abuso d’ufficio.
Nell’occasione Trombini avrebbe garantito che si impegnava a “rimediare”. E da lì a pochi giorni Boniolo venne trasferito Trombini, che evidentemente ha dato credito alle parole di Luise - si chiede la Dda - ha presentato immediatamente la denuncia alla Procura per segnalare il presunto illecito di cui era venuto a conoscenza?
Perché se quella denuncia non ci fosse... si potrebbe parlare di omessa o ritardata denuncia di reato da parte di un pubblico ufficiale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE