VOCE
Bottrighe
28.12.2017 - 21:00
Il popolo dei donatori di sangue si è ritrovano oggi pomeriggio nella chiesa di Bottrighe per l’ultimo saluto a Pietro Sponton, socio fondatore nel 1977 della Pados, presidente per un biennio sul finire degli anni Ottanta, poi presidente onorario, senza dimenticare l’impegno in altre associazioni di volontariato dall’Ail al Gruppo sportivo di Bottrighe. Era nato il 15 maggio 1927, il suo cuore si è fermato la vigilia di Natale, a 90 anni, dopo un periodo di malattia.
In tanti si sono stretti attorno ai figli Giovanni e Ilario, mentre la vedova Angela non ha potuto partecipare alle esequie per precarie condizioni di salute. In tanti si sono ritrovati per l’ultimo saluto e soprattutto per dire a un’unica voce “Grazie Pietro”.
Così si è visto lo stendardo della Fidas provinciale e della consorella padovana, quindi i labari di tante sezioni sparse per il Polesine insieme a quello dell’Avis portato dal compaesano Giuliano Saglia. Quindi, lo stendardo dell’Associazione nazionale insigniti onorificenze cavalleresche perché Sponton, per il suo impegno nel volontariato, aveva ottenuto il riconoscimento di Cavaliere ufficiale della Repubblica. Un impegno sottolineato dal parroco don Massimo Barison nell’omelia.
“Ha speso la sua vita nel volontariato - ha affermato il sacerdote - per fare del bene ma soprattutto per seminare del bene. Pietro ci insegna che è una bella cosa fare del bene, ma non basta, bisogna coinvolgere altre persone, spiegare l’importanza di un gesto di solidarietà, generosità e altruismo. In queste tre parole - ha aggiunto don Massimo - c’è tutto l’impegno di Pietro che lui ha testimoniato dando l’esempio nella consapevolezza che fare del bene, in silenzio, senza attendersi ricompensa, significa rendere più umana la nostra società”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE