Cerca

Bobo-ter, sabato si decide il futuro

Adria

108188
Domani sera 11 gennaio, l’atteso incontro del sindaco con i cittadini di Ca’ Emo. Il tempo stringe, frondisti alla porta. Bergamin: Bobo ha una storia, vincerà ancora.
Crescono tensione e preoccupazione in vista dell’appuntamento di domani sera alle 19 nella sala civica di Ca’ Emo: il sindaco Massimo Barbujani incontra la cittadinanza per un confronto sul problema Coimpo, al suo fianco ci sarà l’avvocato Giorgio Trovato, legale del Comune contro il ricorso al Tar presentato dalla ditta di Ca’ Emo.






Sul fronte strettamente politico la giornata di oggi 10 gennaio è stata, almeno all’apparenza, tranquilla.



Tuttavia molti segnali lasciano intravedere che si tratta di una quiete che preannuncia la tempesta. Il fatto di rilievo è la convocazione di un vertice di maggioranza per sabato con le segreterie politiche provinciali e rappresentanti regionali dei partiti della coalizione.

Ma i frondisti pongono una condizione: prima il sindaco revoca l’incarico di vice a Simoni, poi si siedono al tavolo. Ovviamente, senza la loro presenza la riunione può apparire depotenziata se non inutile. Ma non è così.



Intanto pieno e convinto sostegno a Bobo arriva da Massimo Bergamin nella sua duplice veste di sindaco di Rovigo ed esponente di primo piano della Lega a livello nazionale. “Sarò a fianco del collega Barbujani nell’incontro di sabato con la sua maggioranza – afferma – prima di tutto c’è la città, quindi un programma da realizzare e credo che il bene della città sia l’obiettivo da perseguire”. E aggiunge: “Bobo ha una storia, se lo fanno fuori si ripresenterà e vincerà ancora”.



Il servizio completo domani 11 gennaio sulla Voce di Rovigo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400