Cerca

Patata bollente per Bobo. Cortelazzo: ha piena autonomia

Adria

96193

Da sinistra: Adriano Paroli, Piergiorgio Cortelazzo e Federico Simoni

Barbujani è all'angolo: i vertici di Forza Italia e Lega gli mandano una ciambella di salvataggio: piena libertà di fare le scelte. Ma dagli ambienti azzurri (e leghisti) filtrano anche le condizioni.
Dal punto di vista delle ricadute politiche, la crisi di Adria preoccupa non poco il centrodestra. Quello che sta succedendo alla giunta Barbujani, con tre dissidenti che tengono sotto scacco il sindaco, non viene visto con favore dai vertici regionali di Forza Italia e della Lega.



Il commissario provinciale di Forza Italia, Piergiorgio Cortelazzo non ci pensa un attimo a dare via libera a Barbujani.



“Ha piena autonomia”, conferma. “Adesso Barbujani - spiega Cortelazzo - dovrà fare le consultazioni per capire se ci siano le condizioni per ripartire e portare a termine il mandato”.



E se per fare questo dovesse rinunciare a Federico Simoni, ovvero il vicesindaco e uomo forte di Forza Italia ad Adria? “Per questo - conclude Cortelazzo - dico che Barbujani deve fare delle consultazioni. Ci consulterà, e ne parleremo. Resto convinto che Bobo abbia l’autonomia per fare ciò che meglio crede. Un'autonomia che gli deriva dal forte consenso popolare di cui gode”.



E se Cortelazzo usa parole tranquille, fra gli azzurri la linea da tenere -
in accordo anche con la Lega - appare molto chiara.



Dapprima Bobo, che gode della stima di gran parte del partito, è libero di scegliere, ma sapendo bene che in Consiglio Barnaba Busatto non rappresenta più Forza Italia. "Vada dove vuole, basta che non stia con noi", raccontava ieri un forzista rodigino. Come dire: Busatto è fuori.



Il secondo punto è che con Fratelli d'Italia - visti i precedenti non proprio incoraggianti - si parla solo da Berlato in su. Berlato che - detto per inciso - già ha i suoi problemi a farsi accettare e a conquistarsi un seggio per Roma (con le quotazioni di Bartolomeo Amidei date in forte crescita).



Terzo punto: nessun veto. Ad ogni aut aut ne seguirebbe immediatamente uno uguale e contrario.



E adesso la patata bollente torna in mano a Bobo, sapendo che di tempo per decidere ne ha davvero poco.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400