Cerca

Il liceo contro il virus dell'intolleranza

Adria

109973
Incontro con gli studenti delle superiori per ricordare la Shoah. Il monito del sindaco per una società più umana.
Fermiamo il virus dell’intolleranza” è il forte monito lanciato dal sindaco Massimo Barbujani oggi davanti all’auditorium “Saccenti” gremito di studenti degli istituti superiori.



Così hanno preso il via le celebrazioni promosse dall'amministrazione comunale dedicate al Giorno della memoria la cui ricorrenza cade Sabato per ricordare l’immane tragedia dell’Olocausto.



“E' precipua responsabilità degli amministratori e degli educatori serbare la memoria delle scelleratezze consumate in quegli anni contro la dignità umana affinché in voi ragazzi cresca e si consolidi una coscienza che ripudi l’odio razziale, la guerra, il fanatismo e ogni forma di violazione dei diritti fondamentali dell’uomo”, ha sottolineato il primo cittadino.



Nel corso della mattinata è stato proiettato un video realizzato dall’artista Toni Baruffaldi, quasi un reportage dal campo di concentramento dal titolo “Viaggio di sola andata ad Auschwitz”.
Mentre alcuni studenti di quinta del liceo classico “Bocchi-Galilei” hanno letto alcune testimonianze di sopravvissuti dai campi di concentramento.



Il servizio completo su La Voce di venerdì 26 gennaio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400