Cerca

Coimpo, attivo il coordinamento dei sindaci

Adria

104811

La sede di Coimpo

Riunione a Palazzo Celio sul caso Coimpo: protocollo di azione in dieci giorni.
Una decina di giorni per mettere a punto un protocollo da parte della Provincia, poi il documento sarà inviato ai sindaci di Adria, Ceregnano, Gavello, Papozze, Pettoranza, San Martino e Villadose, ossia i comuni dove insistono terreni che hanno ricevuto negli anni spargimenti di fanghi da parte di Coimpo e Agribiofert.


Questi, una volta ricevuto il documento, lo valuteranno, presenteranno eventuali osservazioni e modifiche o aggiustamenti da condividere con gli altri. Una volta arrivati alla sottoscrizione del protocollo comune si procederà con il coinvolgimento dei proprietari per decidere la road map da seguire per arrivare ai carotaggi nei terreni e procedere con analisi dettagliate. Queste ultime operazioni saranno eseguite dall’Arpav. E’ questo il risultato dell’incontro svoltosi ieri mattina a Palazzo Celio con i sette comuni e lo staff del presidente della Provincia Marco Trombini.


“E’ stato un incontro positivo e costruttivo - spiega Trombini - La cosa più importante che è emersa è quella di voler procedere tutti insieme e coordinati in modo da andare avanti più velocemente e con risultati più efficaci. I sindaci hanno avuto modo di presentare le loro perplessità, dubbi e domande facendosi interpreti delle legittime preoccupazioni della cittadinanza. Tuttavia, è emerso chiaramente - prosegue il presidente - che la questione è particolarmente complicata, che bisogna muoversi con razionalità e nel sentiero tracciato dalla normativa. In questo siamo confortati dal pieno appoggio dato alla nostra azione da parte dell’avvocato Giorgio Turcato, legale del Comune di Adria, che ha partecipato insieme al sindaco Barbujani e siamo stati ben lieti di averlo tra noi”.


Il servizio completo sulla Voce del 20 febbraio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400